Derattizzazione
Il termine deratizzazione si riferisce a tutte le procedure volte a ridurre la popolazione dei roditori in una determinata area.
Con il termine deratizzazione intendiamo tutte le procedure finalizzate a ridurre la popolazione dei roditori in una determinata area. L'obiettivo della deratizzazione è ridurre la popolazione di roditori al punto in cui non rappresenti più un pericolo per la salute delle persone e degli animali. Le procedure di deratizzazione contribuiscono anche a limitare i danni economici derivanti dall'attività dei roditori.
Nel limitare il movimento e la riproduzione dei roditori, una buona organizzazione igienica degli interni degli edifici e dei dintorni è fondamentale. Ai roditori deve essere impedito l'accesso libero agli edifici. Questo si ottiene mediante un'adeguata sigillatura dell'involucro esterno dell'edificio. Le porte vengono aperte solo per il passaggio di persone e merci, e non vengono utilizzate per la ventilazione.
Nel caso della deratizzazione preventiva, il prodotto deratizzante (veleno o trappola) è permanentemente installato nell'ambiente. I prodotti devono essere posizionati in modo tale da evitare danni collaterali dovuti alla loro presenza. La trappola o il veleno devono essere sottoposti a regolare controllo.
Fonte: NLZOH, deratizacija, 23. 03. 2025
(https://www.nlzoh.si/storitve/deratizacija-dezinsekcijadezinfekcija/deratizacija/)